Con il boom economico degli anni ’70 – ’80 il locale “pizzeria” diventa di moda. Per soddisfare questa richiesta Valoriani realizza il forno a legna per pizza “Vesuvio”: un nome simbolo di professionalità fino ai giorni nostri.
Il forno Vesuvio serie GR è consigliato a coloro che vogliono sostituire il vecchio forno mantenendone il basamento, a chi vuole incrementare le prestazioni, o nel caso in cui gli ambienti abbiano esigenze architettoniche e strutturali particolari, per questo è disponibile sul mercato in modelli diversi che variano in dimensioni, peso e capacità produttiva (il più piccolo cuoce 4/5 pizze per volta). Un forno professionale che accontenta tutte le esigenze.
Il suolo di cottura, in cotto refrattario ad alto tenore di allumina, è composto da moduli perfettamente sagomati che facilitano la messa in opera e un livellamento ottimale. La volta esterna al piano è in calcestruzzo refrattario superalluminoso, la bocca del forno è ad arco con presa di tiraggio incorporata, mentre lo sportello per la sua chiusura è in lamiera. Vesuvio serie GR può essere corredato di un kit di materiali isolanti composto da blocchi di cemento cellulare per l’isolamento inferiore, di Valplast, di fibra ceramica ecologica e vermiculite (ottimo isolante termico) per quello superiore.
Tali caratteristiche, unitamente alla perfezione della curvatura della volta Valoriani e all’alta qualità dei materiali utilizzati, permettono uniformità di distribuzione del calore, una cottura omogenea e un risparmio nel consumo della legna, tutte peculiarità che rendono la serie Vesuvio GR molto appetibile sul mercato.
I forni GR sono caratterizzati da una grande versatilità in cucina in quanto con essi si possono utilizzare i più svariati sistemi per preparare appetitosi piatti, per questo Vesuvio GR, con il marchio Valoriani apposto sul suo arco in mattoni, si scopre ideale per le cucine professionali di tutto il Mondo.
1 Comment