Deprecated: get_bloginfo was called with an argument that is deprecated since version 2.2.0! The siteurl option is deprecated for the family of bloginfo() functions. Use the url option instead. in /home/blogvaloriani/blog.valoriani.it/wp-includes/functions.php on line 5607
Notice: Undefined variable: secretsaltstringASDFAS in /home/blogvaloriani/blog.valoriani.it/wp-content/plugins/block-spam-by-math-reloaded/block-spam-by-math-reloaded.php on line 58
Notice: Undefined index: page in /home/blogvaloriani/blog.valoriani.it/wp-content/plugins/block-spam-by-math-reloaded/block-spam-by-math-reloaded.php on line 75
Warning: Use of undefined constant replace_meta_widget - assumed 'replace_meta_widget' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/blogvaloriani/blog.valoriani.it/wp-content/plugins/customize-meta-widget/customize-meta-widget.php on line 21
Warning: Creating default object from empty value in /home/blogvaloriani/blog.valoriani.it/wp-content/themes/goblog/inc/options/ReduxCore/inc/class.redux_filesystem.php on line 29
Deprecated: Function create_function() is deprecated in /home/blogvaloriani/blog.valoriani.it/wp-content/themes/goblog/inc/widgets/widget-fblikebox.php on line 14
Deprecated: unregister_sidebar_widget è deprecata dalla versione 2.8.0! Al suo posto utilizza wp_unregister_sidebar_widget(). in /home/blogvaloriani/blog.valoriani.it/wp-includes/functions.php on line 5323
Deprecated: load_plugin_textdomain è stato richiamato con un argomento che è deprecato dalla versione 2.7.0 senza alcuna alternativa disponibile. in /home/blogvaloriani/blog.valoriani.it/wp-includes/functions.php on line 5617
Notice: Constant FORCE_SSL_ADMIN already defined in /home/blogvaloriani/blog.valoriani.it/wp-config.php on line 85
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_indexable' doesn't exist] SELECT * FROM `wp_yoast_indexable` WHERE `object_id` = '2633' AND `object_type` = 'post' LIMIT 1
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_indexable' doesn't exist] SELECT * FROM `wp_yoast_indexable` WHERE `object_id` = '2633' AND `object_type` = 'post' LIMIT 1
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_primary_term' doesn't exist] SELECT * FROM `wp_yoast_primary_term` WHERE `post_id` = '2633' AND `taxonomy` = 'category' LIMIT 1
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_primary_term' doesn't exist] SELECT * FROM `wp_yoast_primary_term` WHERE `post_id` = '2633' AND `taxonomy` = 'category' LIMIT 1
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_primary_term' doesn't exist] INSERT INTO `wp_yoast_primary_term` (`term_id`, `post_id`, `taxonomy`, `blog_id`, `created_at`, `updated_at`) VALUES ('318', '2633', 'category', '1', '2022-08-11 06:30:22', '2022-08-11 06:30:22')
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_indexable_hierarchy' doesn't exist] DELETE FROM `wp_yoast_indexable_hierarchy` WHERE `indexable_id` = NULL
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_indexable' doesn't exist] SELECT * FROM `wp_yoast_indexable` WHERE `object_id` = '22' AND `object_type` = 'user' LIMIT 1
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_indexable' doesn't exist] SELECT * FROM `wp_yoast_indexable` WHERE `object_id` = '22' AND `object_type` = 'user' LIMIT 1
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_indexable' doesn't exist] SELECT `id` FROM `wp_yoast_indexable` WHERE `object_type` = 'post' AND `object_sub_type` IN ('post') AND `author_id` = '22' AND `is_public` = '1' LIMIT 1
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_indexable' doesn't exist] SELECT `id` FROM `wp_yoast_indexable` WHERE `object_type` = 'post' AND `object_sub_type` IN ('post') AND `author_id` = '22' AND `is_public` = '1' LIMIT 1
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_indexable' doesn't exist] SELECT `id` FROM `wp_yoast_indexable` WHERE `object_type` = 'post' AND `object_sub_type` IN ('post') AND `author_id` = '22' AND `is_public` IS NULL LIMIT 1
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_indexable' doesn't exist] SELECT `id` FROM `wp_yoast_indexable` WHERE `object_type` = 'post' AND `object_sub_type` IN ('post') AND `author_id` = '22' AND `is_public` IS NULL LIMIT 1
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_indexable' doesn't exist] SELECT * FROM `wp_yoast_indexable` WHERE `object_type` = 'home-page' LIMIT 1
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_indexable' doesn't exist] SELECT * FROM `wp_yoast_indexable` WHERE `object_type` = 'home-page' LIMIT 1
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_indexable_hierarchy' doesn't exist] SELECT `ancestor_id` FROM `wp_yoast_indexable_hierarchy` WHERE `indexable_id` = '0' ORDER BY `depth` DESC
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_indexable_hierarchy' doesn't exist] SELECT `ancestor_id` FROM `wp_yoast_indexable_hierarchy` WHERE `indexable_id` = '0' ORDER BY `depth` DESC
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_indexable_hierarchy' doesn't exist] DELETE FROM `wp_yoast_indexable_hierarchy` WHERE `indexable_id` = '0'
Modernità che si fonde nel passato, innovazione che riflette una storia ormai trascorsa, il forno a legna si presenta in tutta la sua semplicità come straordinario strumento di cottura, che affonda le sue radici in un tempo molto lontano…
E proprio gli antichi Egizi ci mostrano i primi esempi di forno a legna, lunghi ed ingombranti strumenti di cottura a forma conica suddivisi, in due parti, da una lastra che aveva l’intento di separare il fuoco dalla preparazione delle pietanze.
Per quanto esteticamente diversi, nella forma, dagli attuali forni moderni va evidenziato come gli Egizi siano stati capaci di riconoscere e tramandare l’importanza di cuocere gli alimenti all’interno di un forno a legna.
Greci e Romani i veri precursori!
Dalle sponde del Nilo all’antica Grecia, un viaggio non troppo lontano se si pensa alla capacità dei Greci di riprendere e riformulare la struttura del rudimentale forno a legna egizio. Non più una sagoma conica, ma una più innovativa forma a cupola con successiva camera unica.
Una vera rivoluzione in cucina!
Un’innovazione sensazionale che i Romani non si lasciarono scappare e che trasformarono in modo unico. Il forno a legna prese la forma di arco, con un’intercapedine d’aria in grado di isolare termicamente i cibi.
Dagli antichi Romani fino ai nostri giorni
Poco o nulla è cambiato, il forno a legna è stato e resta una semplice grandiosa scoperta capace di mantenere, nei secoli, il suo aspetto puro e genuino.
Usato per cuocere in passato schiacciate e pane, il forno a legna ha ampliato la sua notorietà in seguito alla scoperta della pizza nel 1890! Uno sodalizio straordinario, che dura ancora oggi ed è conosciuto in tutto il mondo. Si sa, infatti, che la pizza deve cuocere a temperature molto alte e un ottimo forno professionale riesce ad indirizzare l’aria nel modo giusto, rendendo croccante la pizza.
Arriva la V di Valoriani
1890 – 1940, dalla produzione di una fornace, pensata per la cottura di vasi, al primo forno a legna prefabbricato con la V di Valoriani.
Un vero salto epocale che ha segnato la storia di Valoriani, una rivoluzione riconosciuta in tutto il mondo…
Un’azienda che si è saputa distinguere dai competitors come unica produttrice di tutti i componenti refrattari del forno e del piano cottura; Valorianiè entrata nelle case, nelle pizzerie e nei ristoranti di tutto il mondo con oltre 300.000 forni venduti!
Risultati che hanno fatto la storia, e che storia!
Leave a Reply