Le stufe in maiolica Valoriani sono realizzate nel rispetto della tradizione artigianale e rappresentano un prodotto di pregio funzionale ed estetico.
L’inverno ha da poco lasciato spazio a giornate miti e piacevoli, è questo il momento migliore di progettare le giuste contromisure per non farsi cogliere nuovamente impreparati dal freddo e dal gelo. Le stufe chiuse in maiolica refrattaria, create da Valoriani, non sono semplici mezzi di riscaldamento, sono degli autentici gioielli: fanno calore alle case nei rigidi mesi invernali, ma al contempo regalano un tocco di classe e prestigio all’arredamento. Le decorazioni esterne in maiolica sono preziose, ogni abitazione si arricchisce quindi di un notevole valore aggiunto con l’acquisto di una stufa Valoriani. La realizzazione è studiata in ogni dettaglio esaltando la maestria artigianale nella sua costruzione.
I numerosi modelli sono disponibili in più colori per adattarsi allo stile e al design, sia esso classico o moderno, degli ambienti in cui la stufa sarà collocata: bianco craquelé, verde pastello puntinato, cuoio, sale e pepe, verde muschio, marrone lucido, cipria e altri ancora. Essi soddisfano inoltre le diverse esigenze di riscaldamento: Carlotta, ad esempio è la più idonea per ambienti relativamente piccoli, grazie alle sue dimensioni e al volume riscaldabile di circa 90 m3, mentre Favorita, la più grande, è destinata a spazi ben più ampi, riscalda, infatti fino a 320 m3.
I focolari di tutte le stufe Valoriani sono realizzati in ghisa, acciaio o materiale refrattario e dotati di un rivestimento in maiolica di alto livello qualitativo. Le stufe Valoriani sono tutte esclusive, il loro funzionamento si basa sull’accumulo del calore da parte dei materiali della stufa stessa che lo rilasciano poi gradualmente attraverso il rivestimento. In questo modo l’aria viene riscaldata lentamente per irraggiamento, non è smossa e riesce a mantenere un buon grado di umidità creando così un clima sano e ideale sia per le persone che per l’abitazione stessa.
1 Comment