Il marchio Valoriani è esportato all’estero attraverso una rete capillare di distributori che si sono conquistati ampie fette di mercato nei loro Paesi grazie ai requisiti dei prodotti dell’Azienda di Reggello.
Quando di un prodotto parlano la sua qualità e la sua originalità, nel senso delle profonde radici che lo legano alle tradizioni artigianali del territorio in cui viene realizzato, diventa vincente il predire il successo del marchio e dell’Azienda ad esso legati; così succede per i forni Valoriani conosciuti e apprezzati in Italia, dove il cibo è espressione di identità e di stile di vita. Essi sono ormai tra i protagonisti delle cucine di pizzerie, ristoranti e delle case degli italiani.
Ma l’Italia non è il solo mercato di riferimento per la Refrattari Valoriani: l’ingresso dei suoi prodotti in altri Paesi è facilitata dal fatto che i forni a legna rappresentano un settore tipico italiano e quindi portano con sé tutte quelle caratteristiche che hanno costruito e continuano a costruire il fascino del Made in Italy. Solo nel Regno Unito si parla di tantissimi forni Valoriani venduti in un anno e di un apprezzamento che sta dilagando nel fenomeno che fa tendenza.
Valoriani, nella convinzione ce sia necessario guardare ai mercati stranieri per competere, ha stabilito con i suoi partner esteri rapporti di distribuzione esclusiva, che gli hanno consentito, nel tempo, di portare i forni a legna in vero cotto refrattario non solo nei vicini Paesi europei ma in ogni angolo del globo fino al Giappone, all’Australia, agli USA.
Così la V di Valoriani viene esibita in pizzerie e ristoranti di tutto il mondo: da Sidney a New York, da Londra a San Francisco, e l’espansione non si fermerà qui perché ogni giorno c’è un mercato nuovo da esplorare. Si tratta di un marchio che raccoglie in sé la forza dell’immagine, della reputazione, della storia di Valoriani e che consente di evidenziare e distinguere il prodotto dell’Azienda fiorentina a fronte di articoli che si trovano in commercio che non hanno le stesse qualità. Una V che fa sentire un po’ a casa gli italiani di ogni parte del mondo con il suo carico di tradizione e ottima cucina del Bel Paese.
Leave a Reply