Seguendo l’onda dell’enorme successo ottenuto dalla pizza in Francia, i forni Valoriani si muovono alla volta del paese d’Oltralpe per portare anche lì la cottura della pizza ai massimi livelli italiani.
La pizza è forse l’alimento, della cultura gastronomica italiana, più globalizzato ed imitato al Mondo, ma la pizza napoletana è stata riconosciuta dall’Unione Europea come Specialità Tradizionale Garantita (STG). È l’inizio di un cammino che porterà alla salvaguardia del “piatto” simbolo di italianità. Tra gli elementi primari per ottenere questo riconoscimento c’è anche il forno a legna: sono le sue caratteristiche tecniche che intervengono in modo fondamentale nella perfetta riuscita della pizza.
Valoriani da molti anni opera per l’affermazione dei forni a legna nelle pizzerie (con i forni professionali) ma anche nelle cucine domestiche (con quelli ad uso familiare). Le argomentazioni per sostenere la scelta di un forno a legna Valoriani sono molteplici: il piano di cottura in cotto refrattario che contribuisce alla tenuta della temperatura stabile del forno, i tempi di cottura, che sono inferiori, ed infine l’utilizzo di un’energia pulita e rinnovabile: la legna.
Anche in virtù del riconoscimento dato alla pizza napoletana, Valoriani (che ha ideato i suoli per forni personalizzabili, adatti anche per chi gradisce pizze più sottili e croccanti) lancia la sfida ad un nuovo mercato, quello francese, che ancora molto deve imparare circa i migliori sistemi di cottura delle pizze.
La Francia è un paese dalla tradizione culinaria raffinata e dal nazionalismo spiccato, eppure negli ultimi anni si è lasciata conquistare da alcuni prodotti italiani, il primo fra tutti la pizza. Il consumo della pizza in terra francese ha superato di gran lunga quello italiano e con i suoi 10 kg procapite all’anno, si posiziona al primo posto a livello europeo.
Tuttavia la qualità della pizza realizzata in Francia è ancora per qualche aspetto inferiore a quella italiana, sono principalmente i sistemi di cottura a risultare inadeguati; vengono infatti utilizzati soprattutto i forni elettrici sia nelle abitazioni private che nei locali di pizzeria. Sono 20.000 i punti vendita ed un fatturato di 3 miliardi di euro in tutto il paese e recenti indagini confermano che la pizza è attualmente uno degli alimenti che gode di maggior favore e non solo tra i più giovani. Per questi motivi, Valoriani vuole portare i suoi forni in cotto refrattario anche in Francia perché la d.o.p. della pizza è riconosciuta solo con la cottura a legna.
Non avevo idea della notizia che ho appena letto… Mi dispiace molto che i francesi abbiano superato noi italiani nel consumo di pizza ma la nostra cucina rimane superiore!!! Altro che forni elettrici… Io faccio il tifo per la pizza all’italiana e per Valoriani!