Deprecated: get_bloginfo was called with an argument that is deprecated since version 2.2.0! The siteurl option is deprecated for the family of bloginfo() functions. Use the url option instead. in /home/blogvaloriani/blog.valoriani.it/wp-includes/functions.php on line 5607
Notice: Undefined variable: secretsaltstringASDFAS in /home/blogvaloriani/blog.valoriani.it/wp-content/plugins/block-spam-by-math-reloaded/block-spam-by-math-reloaded.php on line 58
Notice: Undefined index: page in /home/blogvaloriani/blog.valoriani.it/wp-content/plugins/block-spam-by-math-reloaded/block-spam-by-math-reloaded.php on line 75
Warning: Use of undefined constant replace_meta_widget - assumed 'replace_meta_widget' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/blogvaloriani/blog.valoriani.it/wp-content/plugins/customize-meta-widget/customize-meta-widget.php on line 21
Warning: Creating default object from empty value in /home/blogvaloriani/blog.valoriani.it/wp-content/themes/goblog/inc/options/ReduxCore/inc/class.redux_filesystem.php on line 29
Deprecated: Function create_function() is deprecated in /home/blogvaloriani/blog.valoriani.it/wp-content/themes/goblog/inc/widgets/widget-fblikebox.php on line 14
Deprecated: unregister_sidebar_widget è deprecata dalla versione 2.8.0! Utilizzare al suo posto wp_unregister_sidebar_widget(). in /home/blogvaloriani/blog.valoriani.it/wp-includes/functions.php on line 5323
Deprecated: load_plugin_textdomain è stato richiamato con un argomento che è deprecato dalla versione 2.7.0 senza alcuna alternativa disponibile. in /home/blogvaloriani/blog.valoriani.it/wp-includes/functions.php on line 5617
Notice: Constant FORCE_SSL_ADMIN already defined in /home/blogvaloriani/blog.valoriani.it/wp-config.php on line 85
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_indexable' doesn't exist] SELECT * FROM `wp_yoast_indexable` WHERE `object_id` = '167' AND `object_type` = 'post' LIMIT 1
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_indexable' doesn't exist] SELECT * FROM `wp_yoast_indexable` WHERE `object_id` = '167' AND `object_type` = 'post' LIMIT 1
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_primary_term' doesn't exist] SELECT * FROM `wp_yoast_primary_term` WHERE `post_id` = '167' AND `taxonomy` = 'category' LIMIT 1
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_primary_term' doesn't exist] SELECT * FROM `wp_yoast_primary_term` WHERE `post_id` = '167' AND `taxonomy` = 'category' LIMIT 1
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_indexable_hierarchy' doesn't exist] DELETE FROM `wp_yoast_indexable_hierarchy` WHERE `indexable_id` = NULL
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_indexable' doesn't exist] SELECT * FROM `wp_yoast_indexable` WHERE `object_id` = '2' AND `object_type` = 'user' LIMIT 1
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_indexable' doesn't exist] SELECT * FROM `wp_yoast_indexable` WHERE `object_id` = '2' AND `object_type` = 'user' LIMIT 1
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_indexable' doesn't exist] SELECT `id` FROM `wp_yoast_indexable` WHERE `object_type` = 'post' AND `object_sub_type` IN ('post') AND `author_id` = '2' AND `is_public` = '1' LIMIT 1
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_indexable' doesn't exist] SELECT `id` FROM `wp_yoast_indexable` WHERE `object_type` = 'post' AND `object_sub_type` IN ('post') AND `author_id` = '2' AND `is_public` = '1' LIMIT 1
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_indexable' doesn't exist] SELECT `id` FROM `wp_yoast_indexable` WHERE `object_type` = 'post' AND `object_sub_type` IN ('post') AND `author_id` = '2' AND `is_public` IS NULL LIMIT 1
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_indexable' doesn't exist] SELECT `id` FROM `wp_yoast_indexable` WHERE `object_type` = 'post' AND `object_sub_type` IN ('post') AND `author_id` = '2' AND `is_public` IS NULL LIMIT 1
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_indexable' doesn't exist] SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_yoast_indexable`
L’esplosione del fenomeno pizza in Francia: Refrattari Valoriani alla conquista di un nuovo mercato - valoriani.it
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_indexable' doesn't exist] SELECT * FROM `wp_yoast_indexable` WHERE `object_type` = 'home-page' LIMIT 1
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_indexable' doesn't exist] SELECT * FROM `wp_yoast_indexable` WHERE `object_type` = 'home-page' LIMIT 1
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_indexable' doesn't exist] SELECT * FROM `wp_yoast_indexable` WHERE `permalink_hash` = '67:6fd5c106b0bf6cf98d5a695c1cb1afa2' AND `permalink` = 'http://valoriani.it/blog/wp-content/uploads/2010/04/Pizza-bella.jpg' LIMIT 1
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_indexable' doesn't exist] SELECT * FROM `wp_yoast_indexable` WHERE `permalink_hash` = '67:6fd5c106b0bf6cf98d5a695c1cb1afa2' AND `permalink` = 'http://valoriani.it/blog/wp-content/uploads/2010/04/Pizza-bella.jpg' LIMIT 1
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_indexable_hierarchy' doesn't exist] SELECT `ancestor_id` FROM `wp_yoast_indexable_hierarchy` WHERE `indexable_id` = '0' ORDER BY `depth` DESC
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_indexable_hierarchy' doesn't exist] SELECT `ancestor_id` FROM `wp_yoast_indexable_hierarchy` WHERE `indexable_id` = '0' ORDER BY `depth` DESC
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_indexable_hierarchy' doesn't exist] DELETE FROM `wp_yoast_indexable_hierarchy` WHERE `indexable_id` = '0'
Home / Comunicati Stampa / L’esplosione del fenomeno pizza in Francia: Refrattari Valoriani alla conquista di un nuovo mercato
L’esplosione del fenomeno pizza in Francia: Refrattari Valoriani alla conquista di un nuovo mercato
Seguendo l’onda dell’enorme successo ottenuto dalla pizza in Francia, i forni Valoriani si muovono alla volta del paese d’Oltralpe per portare anche lì la cottura della pizza ai massimi livelli italiani.
La pizza è forse l’alimento, della cultura gastronomica italiana, più globalizzato ed imitato al Mondo, ma la pizza napoletana è stata riconosciuta dall’Unione Europea come Specialità Tradizionale Garantita (STG). È l’inizio di un cammino che porterà alla salvaguardia del “piatto” simbolo di italianità. Tra gli elementi primari per ottenere questo riconoscimento c’è anche il forno a legna: sono le sue caratteristiche tecniche che intervengono in modo fondamentale nella perfetta riuscita della pizza.
Valoriani da molti anni opera per l’affermazione dei forni a legna nelle pizzerie (con i forni professionali) ma anche nelle cucine domestiche (con quelli ad uso familiare). Le argomentazioni per sostenere la scelta di un forno a legna Valoriani sono molteplici: il piano di cottura in cotto refrattario che contribuisce alla tenuta della temperatura stabile del forno, i tempi di cottura, che sono inferiori, ed infine l’utilizzo di un’energia pulita e rinnovabile: la legna.
Anche in virtù del riconoscimento dato alla pizza napoletana, Valoriani (che ha ideato i suoli per forni personalizzabili, adatti anche per chi gradisce pizze più sottili e croccanti) lancia la sfida ad un nuovo mercato, quello francese, che ancora molto deve imparare circa i migliori sistemi di cottura delle pizze.
La Francia è un paese dalla tradizione culinaria raffinata e dal nazionalismo spiccato, eppure negli ultimi anni si è lasciata conquistare da alcuni prodotti italiani, il primo fra tutti la pizza. Il consumo della pizza in terra francese ha superato di gran lunga quello italiano e con i suoi 10 kg procapite all’anno, si posiziona al primo posto a livello europeo.
Tuttavia la qualità della pizza realizzata in Francia è ancora per qualche aspetto inferiore a quella italiana, sono principalmente i sistemi di cottura a risultare inadeguati; vengono infatti utilizzati soprattutto i forni elettrici sia nelle abitazioni private che nei locali di pizzeria. Sono 20.000 i punti vendita ed un fatturato di 3 miliardi di euro in tutto il paese e recenti indagini confermano che la pizza è attualmente uno degli alimenti che gode di maggior favore e non solo tra i più giovani. Per questi motivi, Valoriani vuole portare i suoi forni in cotto refrattario anche in Francia perché la d.o.p. della pizza è riconosciuta solo con la cottura a legna.
Non avevo idea della notizia che ho appena letto… Mi dispiace molto che i francesi abbiano superato noi italiani nel consumo di pizza ma la nostra cucina rimane superiore!!! Altro che forni elettrici… Io faccio il tifo per la pizza all’italiana e per Valoriani!
Non avevo idea della notizia che ho appena letto… Mi dispiace molto che i francesi abbiano superato noi italiani nel consumo di pizza ma la nostra cucina rimane superiore!!! Altro che forni elettrici… Io faccio il tifo per la pizza all’italiana e per Valoriani!