Deprecated: get_bloginfo was called with an argument that is deprecated since version 2.2.0! The siteurl option is deprecated for the family of bloginfo() functions. Use the url option instead. in /home/blogvaloriani/blog.valoriani.it/wp-includes/functions.php on line 5607
Notice: Undefined variable: secretsaltstringASDFAS in /home/blogvaloriani/blog.valoriani.it/wp-content/plugins/block-spam-by-math-reloaded/block-spam-by-math-reloaded.php on line 58
Notice: Undefined index: page in /home/blogvaloriani/blog.valoriani.it/wp-content/plugins/block-spam-by-math-reloaded/block-spam-by-math-reloaded.php on line 75
Warning: Use of undefined constant replace_meta_widget - assumed 'replace_meta_widget' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/blogvaloriani/blog.valoriani.it/wp-content/plugins/customize-meta-widget/customize-meta-widget.php on line 21
Warning: Creating default object from empty value in /home/blogvaloriani/blog.valoriani.it/wp-content/themes/goblog/inc/options/ReduxCore/inc/class.redux_filesystem.php on line 29
Deprecated: Function create_function() is deprecated in /home/blogvaloriani/blog.valoriani.it/wp-content/themes/goblog/inc/widgets/widget-fblikebox.php on line 14
Deprecated: unregister_sidebar_widget è deprecata dalla versione 2.8.0! Utilizzare al suo posto wp_unregister_sidebar_widget(). in /home/blogvaloriani/blog.valoriani.it/wp-includes/functions.php on line 5323
Deprecated: load_plugin_textdomain è stato richiamato con un argomento che è deprecato dalla versione 2.7.0 senza alcuna alternativa disponibile. in /home/blogvaloriani/blog.valoriani.it/wp-includes/functions.php on line 5617
Notice: Constant FORCE_SSL_ADMIN already defined in /home/blogvaloriani/blog.valoriani.it/wp-config.php on line 85
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_indexable' doesn't exist] SELECT * FROM `wp_yoast_indexable` WHERE `object_id` = '632' AND `object_type` = 'post' LIMIT 1
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_indexable' doesn't exist] SELECT * FROM `wp_yoast_indexable` WHERE `object_id` = '632' AND `object_type` = 'post' LIMIT 1
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_primary_term' doesn't exist] SELECT * FROM `wp_yoast_primary_term` WHERE `post_id` = '632' AND `taxonomy` = 'category' LIMIT 1
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_primary_term' doesn't exist] SELECT * FROM `wp_yoast_primary_term` WHERE `post_id` = '632' AND `taxonomy` = 'category' LIMIT 1
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_indexable_hierarchy' doesn't exist] DELETE FROM `wp_yoast_indexable_hierarchy` WHERE `indexable_id` = NULL
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_indexable' doesn't exist] SELECT * FROM `wp_yoast_indexable` WHERE `object_id` = '3' AND `object_type` = 'user' LIMIT 1
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_indexable' doesn't exist] SELECT * FROM `wp_yoast_indexable` WHERE `object_id` = '3' AND `object_type` = 'user' LIMIT 1
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_indexable' doesn't exist] SELECT `id` FROM `wp_yoast_indexable` WHERE `object_type` = 'post' AND `object_sub_type` IN ('post') AND `author_id` = '3' AND `is_public` = '1' LIMIT 1
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_indexable' doesn't exist] SELECT `id` FROM `wp_yoast_indexable` WHERE `object_type` = 'post' AND `object_sub_type` IN ('post') AND `author_id` = '3' AND `is_public` = '1' LIMIT 1
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_indexable' doesn't exist] SELECT `id` FROM `wp_yoast_indexable` WHERE `object_type` = 'post' AND `object_sub_type` IN ('post') AND `author_id` = '3' AND `is_public` IS NULL LIMIT 1
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_indexable' doesn't exist] SELECT `id` FROM `wp_yoast_indexable` WHERE `object_type` = 'post' AND `object_sub_type` IN ('post') AND `author_id` = '3' AND `is_public` IS NULL LIMIT 1
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_indexable' doesn't exist] SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_yoast_indexable`
I forni a legna Valoriani, un “arco” di congiunzione tra l’antico e il moderno - valoriani.it
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_indexable' doesn't exist] SELECT * FROM `wp_yoast_indexable` WHERE `object_type` = 'home-page' LIMIT 1
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_indexable' doesn't exist] SELECT * FROM `wp_yoast_indexable` WHERE `object_type` = 'home-page' LIMIT 1
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_indexable' doesn't exist] SELECT * FROM `wp_yoast_indexable` WHERE `permalink_hash` = '68:7577ed0eb784d3aef3b3419920fcccdb' AND `permalink` = 'http://valoriani.it/blog/wp-content/uploads/2010/09/forno-romano.jpg' LIMIT 1
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_indexable' doesn't exist] SELECT * FROM `wp_yoast_indexable` WHERE `permalink_hash` = '68:7577ed0eb784d3aef3b3419920fcccdb' AND `permalink` = 'http://valoriani.it/blog/wp-content/uploads/2010/09/forno-romano.jpg' LIMIT 1
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_indexable_hierarchy' doesn't exist] SELECT `ancestor_id` FROM `wp_yoast_indexable_hierarchy` WHERE `indexable_id` = '0' ORDER BY `depth` DESC
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_indexable_hierarchy' doesn't exist] SELECT `ancestor_id` FROM `wp_yoast_indexable_hierarchy` WHERE `indexable_id` = '0' ORDER BY `depth` DESC
Errore sul database di WordPress: [Table 'blogvalo_db_blog_it.wp_yoast_indexable_hierarchy' doesn't exist] DELETE FROM `wp_yoast_indexable_hierarchy` WHERE `indexable_id` = '0'
Home / Comunicati Stampa / I forni a legna Valoriani, un “arco” di congiunzione tra l’antico e il moderno
I forni a legna Valoriani, un “arco” di congiunzione tra l’antico e il moderno
Il forno a legna ha una tradizione che risale all’antichità, eppure mai come oggi, è divenuto oggetto di così diffuso interesse. Averne uno in casa è un sogno che moltissime persone accarezzano, per preparare pane pizza e tanti altri piatti deliziosi. Si tratta di un oggetto che riconduce alla tradizione culinaria, ai sapori genuini del cibo: la Refrattari Valoriani di Reggello (FI) opera da un secolo con la ferma volontà di realizzare questo sogno.
Le prime forme antiche di forno risalgono ai tempi degli Egizi, civiltà antesignana nelle scienze, nell’arte, nelle pratiche mediche e culinarie. Lungo le sponde del Nilo, durante gli scavi archeologici, sono state ritrovate numerose strutture coniche in mattoni di argilla che servivano per la cottura del cibo. Questi forni venivano costruiti con la camera di cottura al di sopra di quella di combustione, separate da una lastra di pietra che, assorbendo il calore del fuoco, lo trasmetteva alla parte superiore dove si effettuava la preparazione dei cibi. Ancora oggi, con le dovute modifiche nei materiali e nelle tecniche costruttive, Valoriani usa un’evoluzione di questa modalità di cottura indiretta nel Forno Garden e nel Forno Valoriani.
Gli Egizi fecero scuola, rappresentando la base di partenza per i perfezionamenti futuri di questo fondamentale strumento per lo sviluppo di ogni civiltà. La cottura del cibo, e ancor più nello specifico del pane, rivestiva un ruolo così importante che il secondo re di Roma, Numa Pompilio, arrivò persino ad introdurre una festività chiamata Fornicalia in onore di Fornace, dea custode del buon funzionamento del forno per il pane.
La cupola a volta e l’arco, introdotti rispettivamente da Greci e Romani, rappresentano i passaggi chiave che conducono al concetto moderno di forno a legna, tanto è vero che dai tempi di allora fino ai giorni nostri non ci sono state innovazioni significative nell’arte di costruire i forni, almeno fino all’avvento di quelli prefabbricati.
Queste caratteristiche risalenti ai nostri antenati sono tuttora presenti nei forni a legna Valoriani, nei quali le tecniche antiche sono state sempre più perfezionate sino ad arrivare alla realizzazione di un forno professionale in mattoni in cotto refrattario che ancora oggi molti tentano di imitare.
Leave a Reply