Sono trascorsi secoli da quando la pizza ha fatto la sua comparsa sulle tavole italiane e ancora oggi ne è la regina indiscussa. L’arte della sua preparazione è divenuta un mestiere che non conosce crisi, che necessita di competenza, di organizzazione, di materie prime e di strumenti eccellenti. Durante una serata tra amici che vedeva amanti della pizza e pizzaioli raccolti intorno ad un forno a legna Valoriani, c’è stata l’occasione di un confronto approfondito.
La prima fase della serata ha avuto come protagonista proprio un forno Vesuvio Valoriani, unanime il coro di voci che annoverano il forno a legna quale strumento essenziale per realizzare un pizza secondo la tradizione più celebre. I partecipanti, arrivati per primi, hanno potuto apprezzare le tecniche di accensione: per ottenere una buona cottura, il forno a legna deve essere portato alla giusta temperatura con i tempi dovuti, aggiungendo fascina dopo fascina in modo che il fuoco giunga a lambire la volta e il cotto refrattario, con cui essa è costruita, e si riscaldi. Una volta divenuta bianca si è potuto procedere con le fasi successive.
Un pizzaiolo, oggi più che mai, svolge un’attività creativa che interessa tutti i passaggi di lavorazione, dalla composizione dell’impasto, alla cottura, passando attraverso la lievitazione, la manipolazione e il condimento: “sono tanti gli aspetti da considerare tra cui, non ultimo, il perfetto mantenimento degli alimenti e dei cosiddetti strumenti di lavoro”.
Ecco quindi i due pizzaioli, che partecipavano alla serata, essere coinvolti in una sorta di gara di pizza acrobatica che ha portato alla creazione di un gran quantitativo di pizze secondo i desideri e i gusti di tutti gli invitati, liberi di dare i suggerimenti più fantasiosi o tradizionali ai due professionisti, che sono riusciti a rendere concrete le diverse aspettative.
Poi si è proceduto alla cottura di queste “opere d’arte” in un forno dalla caratteristica forma a igloo e recante sulla volta in mattoni una “V”, che è stato spiegato essere il simbolo di Valoriani, Azienda produttrice di forni a legna in cotto refrattario. I tempi di cottura sono stati rapidissimi e la cura con cui i pizzaioli hanno posizionato e girato le pizze dentro al forno hanno garantito un risultato finale di eccellenza che ha soddisfatto il palato di tutti.
La serata trascorsa in un’atmosfera di allegria e curiosità si è, dunque, conclusa nel gradimento generale, con apprezzamenti per un’arte tutta italiana, non solo nel prodotto finale ma anche negli ingredienti e negli strumenti.
Leave a Reply