A settembre 2010 giungeranno a Reggello (FI) dagli Stati Uniti due gruppi di appassionati di cultura e cibo per riscoprire l’arte della cucina con forno a legna. Valoriani con i suoi forni per famiglia e forni professionali in cotto refrattario, sarà uno degli indiscussi protagonisti.
È una tradizione che si rinnova ormai da tempo quella che anche quest’anno il rivenditore esclusivo dei forni Valoriani per gli Stati Uniti, il Canada e il Messico sta organizzando per il mese di settembre: due settimane di “studio” sulla cucina della più antica tradizione Toscana, una delle regioni italiane più popolari negli USA, meta prediletta, sin dal XVII secolo, di quel fenomeno internazionale denominato Grand Tour.
Molte persone hanno aderito nel corso degli anni a questo evento, tutte accumunate da una passione unica per l’arte culinaria e per i forni in vero cotto refrattario prodotti da Valoriani, tanto è vero che ogni partecipante può pregiarsi di possedere almeno uno dei prestigiosi forni a legna dell’Azienda toscana.
L’evento è organizzato presso la Fattoria degli Usignoli a Reggello, con splendida vista sul Valdarno fiorentino, dove ha sede una rinomata scuola di cucina che utilizza soltanto forni in cotto refrattario Valoriani per l’esecuzione dei suoi piatti. Lo scopo è quello di insegnare a servirsi pienamente di un vero forno a legna realizzando i più gustosi cibi della cucina Toscana, culla non solo artistica e linguistica del bel Paese ma anche del buon mangiare.
Una giornata speciale verrà dedicata all’apprendimento dei segreti che si celano dietro la preparazione di un’ottima pizza italiana: in prima persona ciascuno “studente” avrà la possibilità di imparare, da un pizzaiolo professionista, le tecniche e gli alimenti utilizzati per dar vita ad una pizza autentica rigorosamente cotta in un forno a legna.
Durante questa settimana, molti gli appuntamenti culinari e artistici organizzati con la preziosa collaborazione di Valoriani, fra questi la straordinaria apertura in forma privata, del Corridoio Vasariano agli Uffizi di Firenze. I partecipanti avranno inoltre la possibilità di prendere parte ad una visita guidata alla Refrattari Valoriani, dove gli estimatori d’Oltreoceano potranno entrare in contatto diretto con l’Azienda fiorentina che dà lustro alla produzione italiana di forni in tutto il Mondo, e apprenderne la sua storia e tradizione.
Leave a Reply