Il 10 e 11 febbraio il rinnovato showroom nella storica sede di Valoriani ospiterà selezionati ristoratori della provincia di Firenze per un evento dedicato al mondo della pizza a 360°.
Come nasce una pizza è un evento organizzato da Valoriani in collaborazione con Le 5 Stagioni, marchio leader in Italia per farine e preparati per le pizzerie, di Agugiaro & Figna Molini e Print, suo distributore in Toscana. Un’occasione unica per scoprire le materie prime che rendono indimenticabile una pizza: farine di alta qualità e forni professionali in cotto refrattario. Proprio quelli che Valoriani produce artigianalmente da oltre 100 anni all’interno della propria sede di Reggello, dove gli oltre 100 ospiti nei 2 giorni di promozione avranno modo di vedere con i propri occhi l’intero processo produttivo che porta dall’argilla proveniente da cave italiane ai mattoni refrattari, fino alla costruzione dei forni.
Importanti concetti relativi ai forni, all’impasto e alle tecniche di lavorazione verranno illustrati da Massimo Valoriani, titolare dell’azienda fiorentina, e Nicola Demo, capo istruttore tecnico di Agugiaro & Figna, ai quali farà seguito l’assaggio di gustose pizze cotte in forni Valoriani. Per l’occasione, nello showroom in cui è esposta l’intera gamma di prodotti, verrà presentato in anteprima per la Toscana il nuovo Trailer, il forno itinerante che unisce design accattivante e facilità di spostamento alla qualità riconosciuta Valoriani.
Due giornate speciali dedicate all’apprendimento dei segreti che si celano dietro la preparazione di un’ottima pizza in cui i ristoratori toscani avranno la possibilità di conoscere in maniera approfondita le tecniche e gli strumenti direttamente da chi li produce. “Siamo l’unica azienda italiana che progetta e realizza forni refrattari dalla A alla Z all’interno del proprio stabilimento e ne siamo talmente orgogliosi che ci teniamo a trasmettere e a far toccare con mano l’autenticità e il pregio dei nostri prodotti”. Un’occasione in più per ribadire la storicità di Refrattari Valoriani e difendere il legame con il territorio e quell’italianità che è ancora sinonimo di alta qualità a livello internazionale.